Gratis gli eventi per grandi e piccini, a pagamento degustazioni ed escursioni. Sabato e domenica
Dieci anni fa ha vinto la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici in Corea (sezione racchette da neve), a giugno parteciperà agli Special Olympics World Games di pallavolo a Berlino
All’Exme, alle 18, Mauro Peppino Zedda e Paolo Littarru raccontano 30 anni di studi in un
Ad agosto un passeggero e un’utilitaria pagheranno 41,40 € da Portovesme a/r
La commedia fa parte dell’evento in memoria di don Ignazio Garau, il prete che fondò gli scout e il gruppo teatrale sull’isola, prima di andare missionario in Cile
In tutta la Sardegna da oggi vietato pescare ricci, a Carloforte già dal 15 marzo
Winefest e Carloforte a km 0 allietano il fine settimana. Intanto riapre l’Infopoint e proseguono gli sconti sui traghetti per i non residenti
A luglio previsto un suo concerto sull’isola, dopo aver vinto diversi concorsi. A New York e Budapest suonano i suoi brani
Prorogata al 31 dicembre la convenzione con la Delcomar e la Ensamar per le tratte
L’autore Lucio Bellomo, navigatore solitario e poi scrittore al suo esordio (con la prefazione di Simone Perotti), racconta perché quella di San Pietro è tra le sue preferite
Il 28 marzo inzia l’attività regolare del consultorio familiare carlofortino. Ecco come prenotare
Intervista al Sindaco Stefano Rombi sul randagismo a Carloforte
Il 30 aprile, sul Molo San Carlo, sarà inaugurata l’opera dell’artista, simbolo di collegamento tra l’isola e la costa delle miniere
A disposizione dei cittadini due centralini attivi 24 ore al giorno
Ecco perché è tra i più famosi informatici italiani e come si occupa di sicurezza
Intervista al comandante dei vigili Maurizio Aste e all’assessore Gianni Verderosa sulle condizioni delle strade dell’isola
Si inizia giovedì 16 e si finisce di festeggiare il 25 febbraio
Il convegno Aktion T4, organizzato dalla Fidapa, si ripeterà a Cagliari sabato prossimo per riflettere anche su scuola e inclusione
“Itaca” al Circolo Culturale Sopranzi, domenica 22 gennaio alle 17
Ecco come è composta la nostra comunità: si parlano lingue da 35 Paesi
Dopo il black out della guardia medica, come sopravvivere a un inverno senza infermieri sulle ambulanze ed elisoccorso notturno
Star del concerto di fine anno della Banda Musicale di Carloforte, il cantante sta attualmente preparando uno spettacolo teatrale
L’isola tunisina, dove i Lomellini inviarono le maestranze dalla Liguria a pescare corallo, al centro di esposizioni e saggi. Lì i fondatori di Carloforte vissero due secoli prima di approdare a San Pietro
Il mercatino, le casette illuminate, i laboratori elfici, gli addobbi fatti dai bambini, il concerto della Banda: tutto il paese si trasforma in un villaggio natalizio
Luigi Pomata, testimonial di un formaggio a livello nazionale, regala una ricetta ai lettori di Carloforte Magazine
A Carloforte il progetto “Rizomi, residenza artisti nei territori”, che si conclude con due spettacoli di teatro danza, sabato 17 dicembre al Cavallera
Nel teatro a lui intitolato, storici, politici e ricercatori, provenienti anche dal Piemonte, ricordano il medico che arrivò dalla provincia di Cuneo a fine Ottocento e portò gli ideali del socialismo in Sardegna. Per Lussu era un “apostolo”. Ecco perché
Non ci sono solo le percosse o i femminicidi. E a Carloforte le donne che denunciano di aver preso botte sono pochissime. Ma il male più grande è quello tenuto nascosto
Entro fine dicembre bisogna trovare una soluzione alla mancanza di volontari della Croce Azzurra e di soccorso notturno
Dal 27 novembre lo scienziato carlofortino sarà al Summit di Phuket sullo sviluppo sostenibile con 9 premi Nobel e 500 esperti
Intervista a Don Andrea Zucca sulle possibili soluzioni
Si intravvedono schiarite sulla vicenda 118, interruzione del servizio e assenza di infermieri professionisti sulle
Le risposte in un libro sull’isola di San Pietro in collaborazione con la LIPU
Appena uscita l’autobiografia di un grande musicista in cui racconta del suo passaggio sull’isola insieme a De André
La manifestazione “Carloforte km zero” (15-16 ottobre) e il distretto rurale dell’arcipelago del Sulcis
Intervista all’antropologa Ambra Zambernardi e al rais Luigi Biggio. A Carloforte liberati 2000 tonni
Un progetto per produttori e consumatori, privati, enti e aziende
Carloforte ammalia attori e registi. Previsto anche un nuovo film