Salta al contenuto

Carloforte Magazine

  • News
    • Ambiente
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Libri
    • Personaggi
  • Rubriche
    • Da Carloforte al mondo
  • Guida all’isola dei falchi
  • Contatti
Ultime notizie

Girotonno 2023: consigli per l’uso della più importante kermesse carlofortina, dal 1 al 4 giugno

Alessandro Repetto: il campione mondiale tenta il bis

Girotonno 2023: consigli per l’uso della più importante kermesse carlofortina, dal 1 al 4 giugno
  • Eventi

Girotonno 2023: consigli per l’uso della più importante kermesse carlofortina, dal 1 al 4 giugno

Gratis gli eventi per grandi e piccini, a pagamento degustazioni ed escursioni. Sabato e domenica

Alessandro Repetto: il campione mondiale tenta il bis
  • Da Carloforte al mondo

Alessandro Repetto: il campione mondiale tenta il bis

Dieci anni fa ha vinto la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici in Corea (sezione racchette da neve), a giugno parteciperà agli Special Olympics World Games di pallavolo a Berlino

I nuraghi, il sole e la luna: sabato 20 maggio a Carloforte si parla di archeoastronomia 
  • Eventi
  • Libri

I nuraghi, il sole e la luna: sabato 20 maggio a Carloforte si parla di archeoastronomia 

All’Exme, alle 18, Mauro Peppino Zedda e Paolo Littarru raccontano 30 anni di studi in un

Traghetti: non diminuiscono le corse ma aumentano i costi per i non residenti
  • Attualità

Traghetti: non diminuiscono le corse ma aumentano i costi per i non residenti

Ad agosto un passeggero e un’utilitaria pagheranno 41,40 € da Portovesme a/r

Tutto esaurito al Cavallera per “Miseria e nobiltà” in tabarchino
  • Eventi

Tutto esaurito al Cavallera per “Miseria e nobiltà” in tabarchino

La commedia fa parte dell’evento in memoria di don Ignazio Garau, il prete che fondò gli scout e il gruppo teatrale sull’isola, prima di andare missionario in Cile

Strage di polpi e inquinamento da nasse nel mare attorno all’isola di San Pietro
  • Ambiente
  • Attualità

Strage di polpi e inquinamento da nasse nel mare attorno all’isola di San Pietro

In tutta la Sardegna da oggi vietato pescare ricci, a Carloforte già dal 15 marzo

L’isola in festa per il 1° maggio: tre giorni di degustazioni, bancarelle, laboratori, concerti e passeggiate 
  • Eventi

L’isola in festa per il 1° maggio: tre giorni di degustazioni, bancarelle, laboratori, concerti e passeggiate 

Winefest e Carloforte a km 0 allietano il fine settimana. Intanto riapre l’Infopoint e proseguono gli sconti sui traghetti per i non residenti

La straordinaria musica di Fabrizio Ferraro, talento internazionale nella chitarra classica, maestro in composizione ed esecuzione 
  • Da Carloforte al mondo

La straordinaria musica di Fabrizio Ferraro, talento internazionale nella chitarra classica, maestro in composizione ed esecuzione 

A luglio previsto un suo concerto sull’isola, dopo aver vinto diversi concorsi. A New York e Budapest suonano i suoi brani 

Traghetti: sconti per non residenti nei week end e durante feste ed eventi, ma aumenta la tassa di sbarco
  • Attualità

Traghetti: sconti per non residenti nei week end e durante feste ed eventi, ma aumenta la tassa di sbarco

Prorogata al 31 dicembre la convenzione con la Delcomar e la Ensamar per le tratte

Parla anche di Carloforte il libro “33 isole”, da domani in tournée internazionale, che verrà presentato qui il 19 maggio
  • Libri

Parla anche di Carloforte il libro “33 isole”, da domani in tournée internazionale, che verrà presentato qui il 19 maggio

L’autore Lucio Bellomo, navigatore solitario e poi scrittore al suo esordio (con la prefazione di Simone Perotti), racconta perché quella di San Pietro è tra le sue preferite

Da martedì consulenze gratuite su contraccezione, maternità, menopausa e problemi sessuali
  • Attualità

Da martedì consulenze gratuite su contraccezione, maternità, menopausa e problemi sessuali

Il 28 marzo inzia l’attività regolare del consultorio familiare carlofortino. Ecco come prenotare

Un nuovo rifugio per i cani dell’isola
  • Attualità

Un nuovo rifugio per i cani dell’isola

Intervista al Sindaco Stefano Rombi sul randagismo a Carloforte

Sabato 11 marzo l’artista Marta Fontana presenta il suo progetto d’arte pubblica “Formiche di mare” dedicato ai galanzieri
  • Eventi

Sabato 11 marzo l’artista Marta Fontana presenta il suo progetto d’arte pubblica “Formiche di mare” dedicato ai galanzieri

Il 30 aprile, sul Molo San Carlo, sarà inaugurata l’opera dell’artista, simbolo di collegamento tra l’isola e la costa delle miniere

Da oggi anche a Carloforte il 112 e’ il numero unico per le emergenze
  • Attualità

Da oggi anche a Carloforte il 112 e’ il numero unico per le emergenze

A disposizione dei cittadini due centralini attivi 24 ore al giorno

Battista Biggio: il futuro dell’intelligenza artificiale europea parla tabarchino
  • Da Carloforte al mondo

Battista Biggio: il futuro dell’intelligenza artificiale europea parla tabarchino

Ecco perché è tra i più famosi informatici italiani e come si occupa di sicurezza

Potenziamento della polizia locale e tre autovelox per limitare la velocità
  • Attualità

Potenziamento della polizia locale e tre autovelox per limitare la velocità

Intervista al comandante dei vigili Maurizio Aste e all’assessore Gianni Verderosa sulle condizioni delle strade dell’isola

Carnevale a sorpresa nelle vie di Carloforte o al Cavallera: ecco dove e quando prenotare
  • Eventi

Carnevale a sorpresa nelle vie di Carloforte o al Cavallera: ecco dove e quando prenotare

Si inizia giovedì 16 e si finisce di festeggiare il 25 febbraio

“Quanto costa uno storpio allo Stato?” il 4 febbraio mattina all’Exme si ricorda l’eugenetica nazista
  • Eventi

“Quanto costa uno storpio allo Stato?” il 4 febbraio mattina all’Exme si ricorda l’eugenetica nazista

Il convegno Aktion T4, organizzato dalla Fidapa, si ripeterà a Cagliari sabato prossimo per riflettere anche su scuola e inclusione

Pluripremiato a Sestri Levante e Calasetta, il carlofortino Antonello Rivano presenta il suo libro di poesie a Pegli
  • Libri
  • Personaggi

Pluripremiato a Sestri Levante e Calasetta, il carlofortino Antonello Rivano presenta il suo libro di poesie a Pegli

“Itaca” al Circolo Culturale Sopranzi, domenica 22 gennaio alle 17

Carloforte scende sotto i 6000 abitanti. Ma aumentano quelli che prendono residenza sull’isola
  • Attualità

Carloforte scende sotto i 6000 abitanti. Ma aumentano quelli che prendono residenza sull’isola

Ecco come è composta la nostra comunità: si parlano lingue da 35 Paesi

Sanità fai da te: corsi di primo soccorso per tutti i carlofortini, si inizierà dagli studenti. Intervista a Pinella Opisso
  • Attualità

Sanità fai da te: corsi di primo soccorso per tutti i carlofortini, si inizierà dagli studenti. Intervista a Pinella Opisso

Dopo il black out della guardia medica, come sopravvivere a un inverno senza infermieri sulle ambulanze ed elisoccorso notturno

Sebastiano Mocci: Best Italian Singer, primo al festival Mogol Battisti, apprezzato da Roby Facchinetti dei Pooh
  • Da Carloforte al mondo

Sebastiano Mocci: Best Italian Singer, primo al festival Mogol Battisti, apprezzato da Roby Facchinetti dei Pooh

Star del concerto di fine anno della Banda Musicale di Carloforte, il cantante sta attualmente preparando uno spettacolo teatrale

Tabarca protagonista della mostra su Rubens a Genova e del libro di Fabio Pomata, menzione speciale al premio Alziator
  • Libri

Tabarca protagonista della mostra su Rubens a Genova e del libro di Fabio Pomata, menzione speciale al premio Alziator

L’isola tunisina, dove i Lomellini inviarono le maestranze dalla Liguria a pescare corallo, al centro di esposizioni e saggi. Lì i fondatori di Carloforte vissero due secoli prima di approdare a San Pietro

Green Christmas a Carloforte e tariffe scontate per chi viene in vacanza sull’isola
  • Eventi

Green Christmas a Carloforte e tariffe scontate per chi viene in vacanza sull’isola

Il mercatino, le casette illuminate, i laboratori elfici, gli addobbi fatti dai bambini, il concerto della Banda: tutto il paese si trasforma in un villaggio natalizio

Quando lo chef è bello e buono 
  • Da Carloforte al mondo

Quando lo chef è bello e buono 

Luigi Pomata, testimonial di un formaggio a livello nazionale, regala una ricetta ai lettori di Carloforte Magazine

Attori, break dancer, maestri di poppin e acrobazie alla scoperta dell’isola
  • Eventi

Attori, break dancer, maestri di poppin e acrobazie alla scoperta dell’isola

A Carloforte il progetto “Rizomi, residenza artisti nei territori”, che si conclude con due spettacoli di teatro danza, sabato 17 dicembre al Cavallera

Appuntamento al “Palassiu” sabato 26 novembre  con l’avventurosa vita di Giuseppe Cavallera
  • Eventi
  • Personaggi

Appuntamento al “Palassiu” sabato 26 novembre  con l’avventurosa vita di Giuseppe Cavallera

Nel teatro a lui intitolato, storici, politici e ricercatori, provenienti anche dal Piemonte, ricordano il medico che arrivò dalla provincia di Cuneo a fine Ottocento e portò gli ideali del socialismo in Sardegna. Per Lussu era un “apostolo”. Ecco perché

SOS donne: un numero per non morire lentamente di violenza psicologica
  • Attualità

SOS donne: un numero per non morire lentamente di violenza psicologica

Non ci sono solo le percosse o i femminicidi. E a Carloforte le donne che denunciano di aver preso botte sono pochissime. Ma il male più grande è quello tenuto nascosto

Ambulanze e infermieri: un mese cruciale per salvare il 118 sull’isola
  • Attualità

Ambulanze e infermieri: un mese cruciale per salvare il 118 sull’isola

Entro fine dicembre bisogna trovare una soluzione alla mancanza di volontari della Croce Azzurra e di soccorso notturno

Gianni Era, un cognome un programma: l’era dei combustibili puliti
  • Da Carloforte al mondo

Gianni Era, un cognome un programma: l’era dei combustibili puliti

Dal 27 novembre lo scienziato carlofortino sarà al Summit di Phuket sullo sviluppo sostenibile con 9 premi Nobel e 500 esperti

Il 15 novembre si festeggia la Madonna dello schiavo, ma la chiesetta ha bisogno di cure
  • Attualità

Il 15 novembre si festeggia la Madonna dello schiavo, ma la chiesetta ha bisogno di cure

Intervista a Don Andrea Zucca sulle possibili soluzioni

Sull’isola di San Pietro ci si può ancora salvare
  • Attualità

Sull’isola di San Pietro ci si può ancora salvare

Si intravvedono schiarite sulla vicenda 118, interruzione del servizio e assenza di infermieri professionisti sulle

Il Falco della Regina e i suoi misteri
  • Ambiente
  • Libri

Il Falco della Regina e i suoi misteri

Le risposte in un libro sull’isola di San Pietro in collaborazione con la LIPU

Perché il nuovo libro di Mauro Pagani, cittadino onorario di Carloforte, parla di noi
  • Libri
  • Personaggi

Perché il nuovo libro di Mauro Pagani, cittadino onorario di Carloforte, parla di noi

Appena uscita l’autobiografia di un grande musicista in cui racconta del suo passaggio sull’isola insieme a De André

Capperi, pistacchi e mandorle sulle tavole tabarchine
  • Enogastronomia
  • Eventi

Capperi, pistacchi e mandorle sulle tavole tabarchine

La manifestazione “Carloforte km zero” (15-16 ottobre) e il distretto rurale dell’arcipelago del Sulcis

Una mostra straordinaria dal 14 al 16 ottobre al Teatro Cavallera: Calar tonnara
  • Eventi

Una mostra straordinaria dal 14 al 16 ottobre al Teatro Cavallera: Calar tonnara

Intervista all’antropologa Ambra Zambernardi e al rais Luigi Biggio. A Carloforte liberati 2000 tonni

Comunità energetica rinnovabile di Carloforte: adesioni entro il 31 ottobre
  • Ambiente

Comunità energetica rinnovabile di Carloforte: adesioni entro il 31 ottobre

Un progetto per produttori e consumatori, privati, enti e aziende

Da Moana Pozzi a Carlo Verdone: la florida stagione cinematografica continua, ma il nuovo film è rimandato
  • Attualità

Da Moana Pozzi a Carlo Verdone: la florida stagione cinematografica continua, ma il nuovo film è rimandato

Carloforte ammalia attori e registi. Previsto anche un nuovo film

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 Successivo

Presentazione

Libero come il volo di un falco, arguto come quello della Regina Eleonora, capace di andare lontano e di migrare sopra i mari fra terre emerse, di attraversare il Mediterraneo e guardare dall’alto per poi puntare a un’informazione precisa, dettagliata, professionale.  Così è il nostro giornale, il Carloforte Magazine, che nasce dal nido della Libera Università di Carloforte e dai suoi corsi di scrittura.
Uno spazio di informazione e di discussione online, gratuito e aperto a tutti, per crescere insieme. Ma anche un sito professionale, aggiornato settimanalmente, iscritto presso il Tribunale di Cagliari nel Pubblico Registro della Stampa , per approfondire i temi della nostra bellissima isola: ambiente, cultura, turismo, enogastronomia, salute, socialità, servizi, istituzioni ecc.

 

Guida all’isola dei falchi

Questa “guida” è un atto di amore per l’isola più che uno strumento di consultazione completo per turisti. Sono suggestioni, frutto di chi Carloforte la conosce bene perché ci vive, o ci torna spesso. Gli autori si sono documentati sui loro luoghi del cuore  e ne hanno scovato curiosità, storia, aneddoti. Molti hanno partecipato ai corsi di scrittura della Libera Università di Carloforte, che quest’anno si concentrano sul giornalismo e i testi online: per info liberauniversitacarloforte@gmail.com. Buona lettura!
Vai alla guida

Articoli recenti

  • Girotonno 2023: consigli per l’uso della più importante kermesse carlofortina, dal 1 al 4 giugno Maggio 31, 2023
  • Alessandro Repetto: il campione mondiale tenta il bis Maggio 25, 2023
  • I nuraghi, il sole e la luna: sabato 20 maggio a Carloforte si parla di archeoastronomia  Maggio 17, 2023
  • Traghetti: non diminuiscono le corse ma aumentano i costi per i non residenti Maggio 10, 2023
  • Tutto esaurito al Cavallera per “Miseria e nobiltà” in tabarchino Maggio 3, 2023
  • Strage di polpi e inquinamento da nasse nel mare attorno all’isola di San Pietro Aprile 30, 2023

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Attualità
  • Da Carloforte al mondo
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi

Direttore responsabile: Susanna Lavazza

Direttore editoriale: Antonello Rivano

Periodico online iscritto al Pubblico Registro della Stampa presso il Tribunale di Cagliari.
V.G 5840/2022
REGISTRO STAMPA 5/2022

Come contribuire: soci ordinari 20 €, sostenitori 50 € e beneficiari 100 € con bonifico bancario
IBAN: IT23 W030 6967 6845 1074 91701 64
intestato a Libera Università di Carloforte

©Carloforte Magazine – Tutti i diritti riservati
Proprietario: Libera Università di Carloforte
Webmaster: Antonello Rivano

 

Cream Magazine di Themebeez

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie ImpostazioniAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA