Non solo scrittori per i 10 anni del festival letterario

“L’isola dei libri” fa parlare di sé anche per gli artisti in mostra
Compie dieci anni “L’Isola dei Libri”, la rassegna letteraria che ogni anno trasforma Carloforte in un teatro a cielo aperto per scrittori, artisti, appassionati di narrativa e poesia.
Curata dall’associazione culturale Saphyrina, in collaborazione con il Comune di Carloforte e numerose attività locali, anche quest’anno il programma si presenta ricco di appuntamenti, ripartiti tra gli angoli più caratteristici del borgo tabarchino, da via Magenta al Giardino di note, e spazi aperti sul mare, come la Residenza A Cova a Lucaize.
“Nel ricordare questi dieci anni non posso che provare commozione e gioia al pensiero di come tutto sia nato quasi per caso, insieme al carissimo Nicolo Capriata, ma nel momento in cui abbiamo capito che la rassegna stava diventando un appuntamento atteso, abbiamo provato a darle un volto sempre più preciso, con un calendario ragionato nei dettagli, con ospiti di qualità con cui spesso poi si stabiliscono rapporti davvero interessanti. Siamo certamente cresciuti, senza cercare il sensazionalismo, ma portando contenuti che valgono” sottolinea Lorenza Garbarino, presidente dell’associazione Saphyrina.
“Non posso dire quale sia una serata da non perdere rispetto ad un’altra poiché credo che tutti gli ospiti invitati, diversissimi per personalità e stile letterario, portino libri di valore e sapranno dare un contributo importante a questo che per noi è un momento di festa. Per questo sono felice del ritorno di alcuni di loro che portano le loro ultime gioiose fatiche letterarie (Mandracchia, Bellemo e Porru), ma anche del ritorno di Claudia Lanteri con cui abbiamo costruito una serata molto particolare intorno alla parola “isola”. Sono felicissima poi dell’arrivo per la prima volta a Carloforte di Giampaolo Simi, autore Sellerio e del grande artista Alberto Casiraghy! Quindi è davvero difficile fare una scelta per me: ogni serata è da non perdere!”.
Si entra nel vivo sabato 19 luglio, in via Magenta, con la presentazione del romanzo “L’implosivo” (Minimum Fax 2024) di Roberto Mandracchia, che dialogherà con Giovanna Vitiello. Seguirà l’artista-editore Alberto Casiraghy, domenica 20 luglio, all’ExMe, con l’inaugurazione della mostra “Alberto Casiraghy, L’Arte dell’incontro. La poesia della casa editrice Pulcinoelefante in mostra a Carloforte”, curata da Oriana Bassani, della quale hanno già parlato riviste nazionali specializzate come Exibart . “Io e Oriana, che da anni cura le mostre per noi, fantasticavamo da tempo su una sua esposizione per la rassegna perché è un artista incredibile, che coniuga arte, parole ed editoria in modo poetico, è un artigiano della parola, è catalizzatore di incontri” spiega Lorenza Garbarino. “Da lui sono passati e continuano a passare artisti e scrittori tra i più grandi, perché non c’è intellettuale che non abbia il desiderio di farsi pubblicare un libretto con il logo della Pulcinoelefante. Prima fra tutti Alda Merini. Così ci abbiamo provato appena conclusa la scorsa edizione, a settembre, ed è andata molto bene perché questo straordinario artista, che abbiamo incontrato di persona nell’inverno scorso, ha capito il valore della nostra rassegna, ci ha aperto il suo mondo e ha addirittura pubblicato qualcosa per noi. Ne siamo davvero orgogliosi! E sarà presente all’inaugurazione della mostra”.
Vista mare, nella Residenza A Cova, in Località Lucaize, lunedì 28 luglio, si terrà l’incontro dal titolo “Al suono della parola isola”, con la scrittrice Claudia Lanteri, con le melodie al pianoforte di Bianca Albezzano, in una serata condotta da Andrea Luxoro e Luca Navarra.
La rassegna cambia il passo mercoledì 30 luglio quando all’ExMe, nella serata dedicata ad Alberto Casiraghy, si potrà assistere alla proiezione del film di Silvio Soldini “Il fiume ha sempre ragione”, che racconta la magia della stampa artigianale e dell’editoria poetica.
Doppio appuntamento sotto l’arco di via Solferino: giovedì 31 luglio con Giusy Cienzo, che dialogherà con Giampaolo Simi sul suo nuovo romanzo “Tra lei e me” (Sellerio 2025) e venerdì 1 agosto, la scrittrice Cristina Bellemo con “Bambina senza alleati” (AnimaMundi Edizioni, 2024), in dialogo con Pierluigia Napoleone.
Maria Simeone